Melevisione Wikia
Melevisione Wikia
Advertisement

La grande, la potente, la terribile Strega Rosarospa... e non se ne parli più!!

― Strega Rosarospa

Strega Rosarospa è stata la prima strega ad abitare nell'antro del Fantabosco.

Descrizione[]

Aspetto[]

Strega Rosarospa ha capelli ricci e rossi, occhi grigi truccati di giallo e un rossetto nero. Lei indossa un lungo vestito grigio scuro e degli stivali neri e lunghi.

Caratteristiche[]

Strega Rosarospa è ambiziosa, avida di potere, vanitosa, spietata, piena di collera e vanagloria ed è sensibile alle adulazioni. Queste caratteristiche si percuoteranno anche sulle streghe che verranno dopo di lei: Strega Salamandra e Strega Varana. Lei è molto brava negli sport, e cerca sempre di dare lezioni a Tonio. Assomiglia, per cattiveria, ambizione e avidità alla sua succeditrice Strega Salamandra.

Enonseneparlipiù!

― Strega Rosarospa

Storia[]

Strega Rosarospa aveva una scopa che non volava e si chiamava Ramazante. Pertanto, lei cercava di rubare le ali a Fata Gaia (anche se, in realtà, nemmeno esse sapevano volare e perciò Fata Gaia cercava di rubare Ramazante alla strega). Lei è amica di Orco Bruno, che le dà soddisfazione perché, grande e grosso com'è, si spaventa moltissimo delle sue storie. Rosarospa rivela che la Bibita Squisita le ispira nuove storie tremende e personaggi orribili. L'ultima apparizione di Rosarospa risale all'episodio La Giga Brace. La puntata Un cappello per tre fu il primo episodio di Strega Salamandra, però non viene spiegato perché non ci fosse Strega Rosarospa. Nell'episodio Fantabosco del Sud Tonio Cartonio spiega che la casa di Strega Rosarospa è stata occupata da Strega Salamandra.

Lupo Lucio che ha scambiato il territorio di caccia con Lupo Fosco e Strega Salamandra che ha ereditato la casa di Rosarospa...

Tonio Cartonio

Una leggenda afferma che Strega Rosarospa sia partita per seguire un corso in Moldavia che le permettesse, da Strega Viola, di diventare (passando l'esame) una Strega Nera. Per questo motivo lei ha lasciato il suo antro del Fantabosco, divenuto in seguito quello di Strega Salamandra.

La Strega è la gioia della paura raccontata, del tragico recitato, delle storie tremende che narra e interpreta con grande piacere, facendo facce bruttissime ma divertendosi tanto che alla fine non fanno paura per niente. Vorrebbe anche far recitare tutti nelle sue storie e trasformare tutti in qualcosa, come fanno i bambini che giocano e le streghe cattive.

Bruno Tognolini, ideatore e coautore della Melevisione

Curiosità[]

  • Nel progetto originale del 1998 la strega doveva chiamarsi inizialmente Strega Rosarana.
  • Il nome Rosarospa è una storpiatura del nome Rosarossa, la sorella di Biancaneve nella fiaba dei fratelli Grimm.[1]
  • Alcune caratteristiche della strega sono state create in base alle specifiche abilità dell'attrice: cantare, danzare o altro.
  • Nella puntata Il riso perduto si scopre che Strega Rosarospa e Strega Varana si sfidarono in un duello di magia quando erano ancora delle adolescenti. Strega Rosarospa tolse il riso dalla bocca di Strega Varana, mentre questa le tolse il pianto dagli occhi.

Pignografia[]

Voci correlate[]

Riferimenti[]

Advertisement