Melevisione Wikia
Melevisione Wikia
Advertisement

Vado e svengo!

― Orco Rubio per congedarsi

Orco Rubio è stato un orco del Fantabosco. È l'"orcugino"[1] di Orco Manno, nonché ex "sfilanzato"[2] di Orchessa Orchidea.

Un Bumbomele!

― Orco Rubio chiedendo da bere un Blumele

Descrizione[]

Aspetto[]

Egli indossa un paio di Stivali delle Sette Leghe, che gli attribuiscono molta velocità. In aggiunta, Orco Rubio porta sempre con sé un grosso sacco, il quale non si sa mai bene cosa contenga di preciso.

Caratteristiche[]

Egli è il più cattivo degli orchi giunti al Fantabosco, tanto è vero che Orco Baleno è fuggito alla notizia dell'arrivo di Rubio. Egli è stupido e feroce, rozzo nel linguaggio. Infatti, l'orco parla una lingua orchesca tutta sua. Però questo personaggio non è privo di un certo impeto galante nei riguardi delle Orchesse. Orco Rubio è lento nei pensieri e anche nei movimenti, tuttavia è fortissimo. Lo si aggira facilmente, ma se riesce ad agguantare la preda questa non gli scappa più. Gli Stivali delle Sette Leghe gli consentono di correre rapidamente dietro ai cinghiali, di cui si nutre copiosamente.

Storia[]

Orco Rubio viene da Orchiburghia, il paese degli orchi, un posto poco raccomandabile in cui nelle scuole si insegnano materie come "caccia di bumbi", "pugno al cinghiale" e "capocciate nel muro". Egli racconta di grandi corteggiamenti nei suoi frequenti ritorni ad Orchiburghia, dove era fidanzato con l'Orchessa Orchidea. Quest'orco si è fermato al Fantabosco perché, coi suoi torpidi ragionamenti, si è convinto che questo sia un buon territorio di caccia ai bumbi[3]. Orco Rubio si rende spesso complice, ma più che altro succube, delle trame di Strega Salamandra (e poi Strega Varana) o di Grifo Malvento. Però, il più delle occasioni è sufficiente dimostrargli di essere stato ingannato e perciò la sua terribile furia si rivolta contro delle streghe o di chi lo ha ingannato. Orco Rubio aiuta gli altri solo in cambio di cibo o barilotti di Blumele. La sua passione era sradicare gli alberi ed anche per questo, era sempre in lite con Fata Lina. Ha incendiato per sbaglio la vecchia casa di Tonio Cartonio. Alla Contea di Sozzalanda, un postaccio da Orchi sperduto negli Altri Regni di Fiaba, egli trova il suo orcugino Orco Manno e gli spiega come si stia bene al Fantabosco, favoleggiando delle sue proverbiali bevute di "Bumbomele". Nell'episodio L'ira di Orchidea, l'orchessa apprende che "il suo Orco Rubio" se n'è andato! Dopo tanti inutili tentativi di trovare i "bumbi" al Fantabosco, l'orco ha deciso di partire. Orchidea voleva seguirlo ma lui ha insistito per andare da solo. Quel viaggio è troppo pericoloso. All'alba, quando si è svegliata, ha trovato un biglietto sul cuscino che legge tra soffiate di naso da far tremare la scena.

Cammineggerò oltre la montagna di fuoco, sgrufolerò nelle grotte della terra dei draghi... e penseggerò sempre a te!!

― Orchidea legge il biglietto

Successivamente, un'edizione straordinaria del Giornale del Fantabosco registra che Orco Rubio è partito in cerca di bumbi. I merli giornalisti corrispondenti di Oltreconfine annunciano che l'Orco ha già varcato i Monti Azzurri e sta per giungere nei Regni di Fiaba del Nord.

Pagella di Orco Rubio[]

Scuola Orca Unica e Basta di Orchiburghia. Anno Millepiumille e quinquaglia pingue.
Alunno: Orco Rubio, figlio di Orca Zizì e Orco Burbio.
Pagella finale di meriti e bravure.

  • Caccia ai bumbi: buono cotto.
  • Pugno al cinghiale: ottimo ripieno.
  • Craniate nel muro: distinto bernoccolo.
  • Strangologia, striccologia, squartologia: distinto stretto.
  • Lingua di fiaba: scadente insufficiente.
  • Corsa Sette Leghe Ostacoli: ottimo fulminante.
  • Puzza: buono terrificante.

Promosso.

Bibita[]

Orco Rubio apprezza tra le bibite del chiosco il Blumele, che però lui chiama "Bumbomele".

Pignografia[]

Voci correlate[]

Riferimenti[]

  1. Cugino in lingua orchesca
  2. Fidanzato in lingua orchesca
  3. bimbi
Advertisement