Santa polenta! Santa polenta taragna! Oh, beata patata!
- ― Balia Bea
Balia Bea è la balia di Principessa Odessa. È sempre in contrasto con Strega Varana e spesso litiga con Cuoco Basilio e Cuoco Zibibbo.
Chi non lillera non lallera, cara mia!
- ― Balia Bea
Descrizione[]
Cuciti bocca mia!
- ― Balia Bea, quando spettegola
Aspetto[]
Balia Bea è stata ed è ancora una bella donna sensibile al fascino e apprezza i complimenti. Lei si veste come una nutrice, quindi con il copricapo bianco sulla testa. Balia Bea indossa una maglia bianca dalle maniche larghe sotto ad un corsetto marrone. Lei porta una lunga gonna, solitamente di colore poco vivace. Qualche volta, la si vede utilizzare un paniere per portare il cibo da lei cucinato.
Per tutti i buchi senza ciambella!
- ― Balia Bea
Caratteristiche[]
Balia Bea ha tutti gli aggettivi di una classica nutrice: materna, consolatrice, premurosa e apprensiva. Allo stesso tempo lei sa anche essere sbrigativa, allegra, concreta e rimbrottare quando serve. Lei è mite e tranquilla, però non è estranea a possenti e rapide furie: davanti alle sue sollecitazioni lo stesso Re Quercia deve aver lasciato il campo diverse volte. Così avranno fatto anche lupi, orchi e streghe. Balia Bea difende con ogni sua forza la famiglia di Re Quercia, ma punzecchia ogni altra famiglia reale di fiaba sulle loro abitudini e la loro vita. Lei è una brava mediatrice e consigliera: aiuta a risolvere con il suo buonsenso conflitti e crisi all'interno del Fantabosco calmando gli animi, ridimensionando i guai. Però è anche pettegola, infatti al Castello sa tutto di tutti: è confidente, ruffiana, curiosa e mediatrice. Balia Bea conosce tutto a riguardo di Principe Giglio, tanto che vorrebbe che lui chiedesse la mano della Principessa Odessa.
Se quel benedetto ragazzo si decidesse!
- ― Balia Bea, riferendosi al principe
Conosce cure a base di erbe e rimedi antichissimi. Per di più, le sue tisane benefiche sono famose in tutto il Fantabosco. Balia Bea è una ricca fonte anche di tradizioni popolari: sa a memoria ninna nanne, leggende locali e fiabe popolari. Inoltre la balia è abile a cucinare, ricamare e sbriga faccende domestiche. Pertanto, lei non ha abilità magiche, se non quelle della cucina e della varia economia domestica.
Santo semolino!
- ― Balia Bea
Storia[]
Balia Bea viene da Poverinia, un villaggio poverissimo. La balia da giovane ha avuto la Pignaccola: una malattia fiabesca contagiosa che si può avere una sola volta nella vita. Pertanto aiuterà il folletto Tonio Cartonio a fargliela passare (anche lui ce l'ha avuta. Nell'episodio Chi ha paura della Pignaccola?). Molte volte dà del filo da torcere agli imbroglioni del Fantabosco tra cui Lupo Lucio e Vermio. Spesso viene chiamata da Strega Varana "Mozzarellona". La balia sa cucinare e preparare gustose ciambelle che Lupo Lucio cerca spesso di sottrarre. Balia Bea ha un rapporto particolare col bambino spettatore da casa, cui può rivolgersi direttamente da quando ne ha ottenuto il permesso da Re Quercia e Milo.
Nella Stagione Ceci-mette, più precisamente nella puntata Una Balia per il Lupo diventa la Balia di Lupo Lucio.
Ciao cuccioletto!
- ― Balia Bea, quando si rivolge al bambino spettatore
Curiosità[]
- Balia Bea è allergica ai pollini e al pelo del lupo.